top of page
Colored Theatre Lights

RAUMTRAUM

KUNSTVOLL                AD ARTE

compagnia teatrale

theaterkompanie

Home: Benvenuto
Home: Galleria

In evidenza

Il teatro è vita. Il cinema è arte. La televisione è un mobile.
Theater ist Leben. Kino ist Kunst. Fernsehen ist ein Möbel.

La nostra visione

Essenziali, profondi, divertenti, emozionanti, ironici: questo dicono di noi. Da sempre la nostra poetica persegue il desiderio e l'urgenza di stare vicino alla gente parlando di temi contemporanei, stimolandola ad una più profonda contezza del proprio sentire quotidiano, contemperando linguaggi ed esperienze differenti. Raccontare, così, di quella creatura confusa, insicura, nevrotica, talvolta crudele e tuttavia sognatrice che è l'essere umano.

Contattami
Master1_edited.jpg
20220625_110728-01_resized.jpeg

Dissoluzione

"Dissoluzione" è una drammaturgia originale commissionata e prodotta da Compagnia dei Bravi, prima compagnia professionale under 30 del Trentino - Alto Adige. Uno spettacolo grottesco e tragicamente ironico, che vede cinque personaggi (nazisti revanscisti), in disfacimento fisico oltre che morale, i quali constatano con soddisfazione, festeggiando tra fiumi di champagne e torte di Linz, in un disturbante gioco di contrasti, che i "bei tempi" stanno tornando ed esprimono il loro disprezzo, in una critica acre e sottile, per il nascere di una nuova coscienza politica e socio-culturale. A fare loro da contrappunto una cameriera che funge da cartina tornasole e spunto di riflessione sull’odierna “dissoluzione” di quella stessa nuova coscienza.

"La stupidità e la tolleranza sono diventate una necessità, la violenza un bisogno quotidiano. La coscienza è un male da estirpare, l’umanità in quanto dote, un dolore del quale liberarci."

prossime date:

18 febbraio 2023 - Fabbrica dell'Esperienza (MI)

24 febbraio 2023 Teatro Sanbapolis (TN)

25 febbraio 2023 - Teatro di Meano (TN)

18/19 marzo 2023 - Teatro Kopó (BR)

Contattami

La Congiura

Il 20 gennaio 1942, quindici tra i maggiori funzionari del Partito Nazista e del Governo tedesco si riunirono in una villa nel sobborgo berlinese di Wannsee per discutere l’esecuzione di quella che venne chiamata la “Soluzione Finale alla Questione Ebraica”. Il Generale delle SS Reinhard Heydrich organizzò la conferenza di Wannsee in primo luogo per informare i partecipanti dell’esistenza del piano e assicurarsi la loro collaborazione nell’esecuzione della “Soluzione Finale” e, poi, per rivelare che Hitler stesso aveva affidato ad Heydrich e all’Ufficio Centrale di Sicurezza del Reich il compito di coordinare l’intera operazione. Quindici persone con ruoli di alta responsabilità nel Governo e nelle SS, che si riuniscono e decidono, con chirurgica precisione, l’organizzazione dello sterminio del popolo ebraico. Quindici persone alle quali, in un certo modo, dobbiamo una delle pagine più atroci del nostro passato. Persone normali e, a tratti, lievemente superficiali o persino squallide, che insieme hanno fatto una scelta. Scegliere è quanto di più squisito e straordinario l’essere umano possieda. Scelta, è ciò che accade in questo spettacolo.

Prima nazionale 27 gennaio 2023

Teatro Comunale di Pergine

WhatsApp Image 2023-01-05 at 16.19.13.jpeg
Home: Novità

"Le fiabe non raccontano ai bambini che i draghi esistono. I bambini sanno già che i draghi esistono. Le fiabe raccontano ai bambini che i draghi possono essere uccisi."

Gilbert Keith Chesterton

Home: Citazione

Eventi in programma

  • La Congiura
    Prima nazionale 27 gennaio 2023
    Pergine Valsugana
    Prima nazionale 27 gennaio 2023
    Pergine Valsugana, Piazza Garibaldi, 5G, 38057 Pergine Valsugana TN, Italia
    Una delle pagine più atroci della storia umana. Uno spettacolo sconvolgente.
Home: Events
Home: Instagram
Home: Instagram

Scrivici

Località Maso Oberstol, 56
38050 Frassilongo (TN)

(+39) 3517944414

_MG_1530_edited_edited_edited_edited_edited.jpg
Home: Contatti
bottom of page